Torta arancia e curcuma.
- happinessisapieceofcake
- 18 apr 2020
- Tempo di lettura: 3 min

Ciao a tutti!
oggi vi svelo una mia piccola passione (già anticipata con la ricetta della pastiera)... adoro le leggende, sono talmente affascinata da averle fatte diventare parte integrante del mio matrimonio.
Il tableau de mariage era il sunto di quello che adoriamo Francesco ed io e cioè giocare e le spezie.
Avevamo predisposto un tavolo con una serie di ciotole bellissime acquistate in Grecia contenenti varie spezie. Ogni tavolo corrispondeva al nome di una spezia. Per scoprire a quale tavolo si fosse stati assegnati, gli invitati dovevano trovare il proprio nome inciso su dei bastoncini Inseriti nelle varie ciotole e capire, odorando la spezia, il nome del tavolo.
Per facilitare il gioco avevamo inserito i nomi delle spezie all’interno di una serie di cornici raccontando leggende e proprietà di ogni pianta e spezia scelta.
È stato un giorno meraviglioso, pieno di colori, risate e divertimento!
La prossima volta vi racconterò delle bomboniere... anche lì abbiamo voluto giocare!
Quindi, oggi con voi vorrei condividere le leggende sulla curcuma!
Quando i Re Magi, seguendo il cammino della stella, arrivarono al cospetto del Bambin Gesù portarono con loro tre doni: oro, incenso e mirra: l’incenso a ricordare la divinità del neonato; la mirra, usata per la mummificazione, ad anticipare il sacrificio e la morte dell’uomo Gesù; ed infine l’oro quale simbolo della regalità del Bambino nato.
La leggenda vuole che l’oro fosse proprio la Curcuma.
A sostegno di questa credenza sta proprio il fatto che, soprattutto nell’antichità, la Curcuma era nota come l’oro delle spezie, in riferimento, oltre che al colore, alle notevoli proprietà vantate.
Secondo alcune leggende indiane, poi, la Curcuma sarebbe la spezia della bellezza, perché soffice più del raso ed altrettanto preziosa. La curcuma, chiamata anche halud, è di un giallo caldo, lo stesso colore dell’alba ed è dunque capace, si crede, di restituire quella stessa bellezza alle donne che ne fanno uso, soprattutto alle giovani spose.
Sempre credenza indiana vuole che la curcuma, conosciuta anche come spezia della fortuna, se spalmata sulla fronte dei neonati sia segno di buon auspicio e, per lo stesso motivo, vada strofinata lungo gli orli degli abiti nuziali.
Le proprietà
La Curcuma è preziosa perché contiene sostanze antiossidanti particolarmente attive contro i fenomeni infiammatori cronici e nelle varie tappe della trasformazione cancerosa delle cellule. Usata nella pratica clinica su pazienti affetti da psoriasi e da infiammazioni croniche intestinali o reumatiche, trasformazione cancerosa delle cellule.
È proprio una spezia magica... che ci permette di portare un po’ di calore e oriente in tavola.
quindi perché limitarsi a piatti salati?
vi assicuro che questa torta vi catturerà e vorrete rifarla ogni domenica!
Tanto ci vogliono 10 minuti!
INGREDIENTI
240 g di farina
10 g di curcuma (credo sia l’equilibrio effetto. Potete arrivare a 15 g ma non esagerate altrimenti il sapore asciutto coprirà la delicatezza dell’arancia).
100 g zucchero di canna grezzo
60 ml di olio di semi
100 ml di latte
100 ml di succo d’arancia
2 uova
La buccia grattugiata di una arancia bio
1 bustina di lievito (io ne metto una da 16g... perché a me piace che si crepa in superficie, ma sarebbe meglio metterne 10g)
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
in una ciotola con le fruste elettriche mescolate uova, zucchero e buccia di arancia.
aggiungete latte, succo e olio.
continuando a mescolare aggiungete la farina setacciata, la curcuma, il sale e il lievito.
versate in uno stampo (usate quello per il ciambellone!) precedentemente oliato e infarinato e chicete in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti (prova stecchino!)
sfornate, fate raffreddare e gustatene una fetta magari a colazione, mentre vi perdete con la fantasia e viaggiate un po’ con un buon libro...
Ahah! Ti ringrazio! La prossima volta provo a caricare una foto del tableau de mariage! 💜
Che bella e che storia interessante, sarei stata curiosissima di partecipare al tuo matrimonio ahahahah